1. Premessa e Impegno ParamitaLab ETS è un’organizzazione che opera senza finalità di lucro perseguendo scopi civici, solidaristici e di utilità sociale, come definito dal Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017).
Il presente Codice Etico rappresenta il fondamento della nostra identità e delle nostre attività. Definisce i valori, i principi e le regole di comportamento che tutti i soggetti che operano con e per l'associazione – soci, amministratori, dipendenti, collaboratori, volontari e partner – sono tenuti a condividere e rispettare.
Questo impegno si inquadra nel rigoroso rispetto dei principi della Costituzione Italiana, della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea, del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e di tutte le disposizioni di legge applicabili.
2. Principi Fondamentali I nostri principi cardine sono:
- Dignità Umana e Rispetto: Riconosciamo e valorizziamo l’inviolabile dignità di ogni persona, promuovendo un ambiente inclusivo, libero da discriminazioni di genere, orientamento sessuale, etnia, religione, età o disabilità.
- Integrità e Correttezza: Agiamo con onestà, lealtà, trasparenza e equità in ogni relazione, interna ed esterna.
- Responsabilità e Rendicontazione: Siamo responsabili delle nostre azioni e delle loro conseguenze, assicurando la massima trasparenza nella gestione delle risorse e nella comunicazione.
- Competenza e Diligenza: Perseguiamo l’eccellenza e l’aggiornamento continuo, operando con la perizia e la diligenza richieste dai nostri ruoli.
- Solidarietà e Sussidiarietà: Operiamo per il benessere della collettività e lo sviluppo della comunità, ispirandoci ai principi di solidarietà e sussidiarietà tipici del Terzo Settore italiano ed europeo.
3. Condotta Professionale e Obblighi Specifici Tutti i destinatari del Codice sono tenuti a:
- Tutela della Privacy: Proteggere i dati personali in conformità al GDPR e al D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), garantendo riservatezza, legittimità del trattamento e sicurezza.
- Assenza di Conflitti di Interesse: Evitare situazioni in cui un interesse personale possa interferire con quelli dell'Ente. Qualsiasi potenziale conflitto deve essere immediatamente dichiarato agli organi competenti.
- Trasparenza Amministrativa: Garantire la massima trasparenza nella gestione finanziaria e nell’impiego dei fondi (pubblici, derivanti dal 5x1000, o privati), in ottemperanza agli obblighi di rendicontazione previsti dal Codice del Terzo Settore.
- Rispetto della Normativa: Osservare tutte le leggi nazionali e comunitarie applicabili, in particolare in materia di lavoro, sicurezza, antiriciclaggio e proprietà intellettuale.
- Comunicazione Chiara e Corretta: Fornire informazioni veritiere e complete su attività, servizi e costi, evitando comportamenti commerciali sleali.
- Rifiuto di Pratiche Illecite: Non partecipare, direttamente o indirettamente, ad attività illecite, corruttive, o comunque contrarie alla legge e al presente Codice.
4. Implementazione, Monitoraggio e Sanzioni
- Diffusione e Formazione: Il Codice Etico è portato a conoscenza di tutti i destinatari e costituisce parte integrante dei rapporti di collaborazione. L'associazione si impegna a promuoverne la conoscenza attraverso specifici percorsi formativi.
- Organismo di Vigilanza: Il Consiglio Direttivo assicura la vigilanza sull’osservanza del Codice. È istituita la figura del Responsabile della Supervisione Etica per ricevere segnalazioni e garantire un canale di whistleblowing sicuro e riservato, in conformità al D.Lgs. 24/2023.
- Violazioni: Le violazioni del presente Codice Etico integrano un illecito disciplinare e saranno sanzionate in base alla gravità, in accordo con quanto previsto dallo Statuto e dal Regolamento Interno, con misure che potranno includere fino all'esclusione dall'associazione. Le violazioni di natura penale o amministrativa saranno segnalate alle Autorità competenti.
5. Impegno Finale Questo Codice Etico non è un mero documento formale, ma un patto vincolante che impegna ciascuno di noi a comportamenti irreprensibili. La sua adozione è testimonianza della nostra volontà di operare con integrità, onestà e trasparenza, contribuendo a costruire una società più giusta e solidale, nel solco dei valori costituzionali europei e italiani.
ParamitaLab ETS
Firenze, Italia
Approvato dall'Assemblea dei Soci in data 15 Gennaio 2021