ParamitaLab*

Information


*At ParamitaLab ETS we work in Italian, English, and Spanish. We have chosen English as the language of the website. However, each work/project is explained in the language in which we do it. Right-click anywhere on the page to translate the content into your language.





Studio Atelierista 
Mobeco

Ecolaborar
 
Laboratorio Paramita

Space





Work
Participate
Trasparenza
Marina Seghetti

Contact us
Newsletter
Email us
@2020-2023|ParamitaLab e.t.s.|CF:94294030484 |info@paramitalab.org|+39 334 206 6723

LABORATORIO PARAMITA

About
 

Vi invitiamo a uno spazio di riflessione e dialogo contemplativo, in cui esplorare, da una prospettiva sapienziale, la nostra stessa natura, il reale e l'illusorio, non in modo teorico, ma in linea con la nostra esperienza concreta, le nostre preoccupazioni, i dubbi, le sfide, le pratiche di vita e le scoperte quotidiane.

Se c'è qualcosa che è stato oggetto di analisi nella storia dell'uomo, la sua evoluzione e il progresso della cultura, è stata la nascita del logos, di un pensiero capace di conoscere le proprie capacità, di raggiungere sia la conoscenza delle cause delle cose, sia la riflessione sull'esperienza della vita dell'essere umano stesso. Successore ed erede dell'antico mito, la cui natura si realizzava come modo di pensare e di raccontare il mondo, il logos rappresenta intellettualmente, con la forza dell'astrazione e del ragionamento. Allo stesso tempo è, per l'uomo, la possibilità di conoscere se stesso; passo fondamentale nella trasformazione dell'esperienza umana. Senza il logos, quella conoscenza di se stessi non avrebbe avuto luogo. Ciò che è misterioso, è se il logos può essere qualcosa di condiviso, se può essere effettivamente un dialogo.

  • Dia-logos in presenza

Struttureremo gli incontri attraverso interventi, seguiti da domande e risposte che daranno vita a dialoghi profondi. Condivideremo esperienze e scoperte in un clima di compagnia e riservatezza basato sull'impegno di tutti i partecipanti alla conoscenza di sé e alla consapevolezza che sostiene e illumina tutti gli aspetti della nostra vita.Anche se la direzione di ogni dialogo sarà libera - dopo l'introduzione iniziale, scaturirà dalle domande e dalle situazioni sollevate - essa orbiterà attorno ad un asse tematico che prende spunto da un video, un testo o un'immagine. 

  • La logica dell’attraversamento

Lavoro sui potenziali singolari per essere intrinsecamente predisposti al cambiamento. L'obiettivo è raggiungere la capacità di riconoscere la realizzazione specifica e la risonanza che ogni persona porta nel legame, consentendo una trasformazione concreta ed efficace.

  • Abitare la Terra

Prossimamente