o



Patto di Corresponsabilità per un’Esperienza di Apprendimento 
Arricchente e Rispettosa presso ParamitaLabLa 


Nostra Visione
La tua partecipazione a un programma di ParamitaLab è un'opportunità unica di crescita personale e professionale. Impegnandoti attivamente in tutti gli aspetti del programma, contribuisci a creare un ambiente di apprendimento solidale in cui tutti possano prosperare.

Rispetto delo Spazio Comune

Per favorire un'atmosfera positiva e produttiva, ti chiediamo di:
  • Partecipare attivamente a tutte le attività, discussioni e processi di gruppo del programma.
  • Partecipare puntualmente alle sessioni programmate e essere pronti ad apprendere.
  • Rispettare gli orari di silenzio, in particolare dopo le 19:00.
  • Essere consapevoli dello spazio personale e della privacy altrui e di non accedere ad aree riservate.
  • Utilizzare la tecnologia e gli spazi condivisi per le necessità legate al programma.

Benessere Personale e Cura della Comunità

Teniamo al tuo benessere e ti incoraggiamo a dare priorità alla cura di te stesso e al rispetto reciproco:
  • Utilizza le risorse fornite per affrontare eventuali difficoltà che potresti incontrare.
  • Se hai preoccupazioni di natura medica, sociale o altro, ti preghiamo di contattare il coordinatore del programma. La tua riservatezza sarà mantenuta in conformità alla nostra politica sulla privacy.
  • Mantenere limiti chiari e rispettosi in tutte le relazioni. Le molestie di qualsiasi tipo sono severamente vietate e non saranno tollerate.
  • Segnalare qualsiasi azione che possa arrecare danno o mettere in pericolo altri o compromettere l'integrità del programma.

Principi Guida

ParamitaLab si impegna a promuovere una cultura dell'onestà, della non-violenza, del rispetto reciproco, dell'accettazione della diversità e della collaborazione.

Impegno dei Facilitatori

Ci impegniamo a:
  • Creare un ambiente di apprendimento sicuro e solidale.
  • Incoraggiare una comunicazione aperta e l'ascolto attivo.
  • Supportare il percorso di apprendimento individuale di ogni partecipante.
  • Favorire l'accettazione, la solidarietà e uno spirito di ricerca.

Impegno dei Partecipanti

Ti chiediamo di:
  • Essere gentile e rispettoso verso facilitatori, altri partecipanti e personale.
  • Essere puntuale e partecipare a tutte le sessioni programmate.
  • Contribuire attivamente al regolare svolgimento delle attività e dei processi di gruppo.
  • Comportarsi in modo appropriato in tutti gli spazi del programma.
  • Rispettare le linee guida sulla sicurezza e mostrare rispetto per l'ambiente naturale.
  • Minimizzare le interruzioni prestando attenzione ai livelli di rumore e utilizzando la tecnologia in modo appropriato.

Partecipazione Attiva e Coinvolgimento Rispettoso

Ti invitiamo ad abbracciare il tuo percorso di apprendimento con responsabilità, rispetto, creatività e flessibilità, in particolare durante le nostre giornate di formazione residenziale.
  • Vieni preparato: Indossa il tuo badge e porta il materiale ogni giorno.
  • Autoconsapevolezza: Sii consapevole del tuo stato emotivo e dei tuoi livelli di energia.
  • Gestione del tempo: Gestisci il tuo tempo in modo efficace per bilanciare riposo e partecipazione.
  • Comunica: Informa il facilitatore se non ti senti bene o hai bisogno di supporto.
  • Apertura: Accogliere l'ignoto e il nuovo.
  • Curiosità: Affrontare nuove idee e prospettive con mente e cuore aperti.
  • Feedback costruttivo: Condividere il feedback con l'intenzione di imparare e crescere insieme.
  • Riservatezza: Rispettare la privacy e le esperienze personali condivise all'interno del gruppo.
  • Empatia: Mostrare cura e comprensione verso gli altri, rispettando le loro esigenze emotive e fisiche.
  • Ascolto attivo: Onorare il diritto di tutti di esprimere i propri pensieri e sentimenti.

Coinvolgimento Responsabile nell'Ambiente Naturale

Siamo fortunati a imparare e praticare in un ambiente naturale. Ti preghiamo di:
  • Seguire tutte le istruzioni di sicurezza e rimanere all'interno delle aree designate.
  • Rispettare l'ambiente naturale e i suoi abitanti.
  • Scegliere il tuo livello di partecipazione alle attività fisiche e comunicare eventuali limitazioni.

Responsabilità e Crescita

Sebbene il nostro obiettivo sia favorire un'esperienza positiva per tutti, violazioni gravi di questi accordi potrebbero rendere necessarie conseguenze. Ci impegniamo ad affrontare eventuali problemi che si presentano con un focus sul dialogo costruttivo, l'educazione e la ricerca di soluzioni che supportino il benessere dell'intera comunità.

Accordo

Partecipando a questo programma, riconosci e accetti di sostenere queste responsabilità condivise. Crediamo che attraverso la collaborazione e il rispetto reciproco, possiamo creare un'esperienza di apprendimento veramente trasformativa per tutti.















ParamitaLab APS
Associazione di Promozione Sociale
Firenze, 50129 Italia
CF: 94294030484

© 2020-2025 ParamitaLab APS
Tutti i diritti riservati.




Associazione ParamitaLab (Firenze, 2020) progetta e realizza iniziative di apprendimento permanente co-finanziate dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea. Rappresentiamo legalmente Studio Atelierista e gestiamo la rete internazionale WellSpaces for Youth.


Contatta
Trasparenza
Privacy Policy
Dichiarazione di accessibilità

ParamitaLab è impegnata per il multiculturalismo. I progetti sono curati nella loro lingua originale.



Contatti

info@paramitalab.org

Tel: +39 375 585 1428

🌱 SITO GREEN - Il nostro sito produce l'64% in meno di CO₂ rispetto alla media. Scopri di più.